Il coraggio della verità a Milano: Il Cinemino – 28 febbraio ore 20
In pochi mesi dalla sua apertura (febbraio 2018) Il Cinemino è diventato un punto di ritrovo, di riferimento, un simbolo artistico e culturale.
Per ragioni conosciute e alcune sconosciute è stato chiuso pochi mesi dopo.
Ma, ma, ma. Amo le storie piene di “ma”, costruttivi.
I soci e i tantissimi frequentatori, ma cosa dico frequentatori, sostenitori, ma cosa dico sostenitori, amici, al posto che perdersi d’animo, hanno trasformato quello che sembrava un ostacolo insormontabile, la chiusura, nella missione che ha coinvolto, facendoli appassionare e innamorare di questo spazio magico, tantissimi altri amici. E così, grazie a quella che forse è stata una delle campagne social, ma soprattutto reali, più riuscite #iostocolcinemino, in quei mesi il cinema era chiuso, si, ma il bar ha continuato a condividere energia, cibo, vino, eventi, spettacoli, musica, artisti pazzeschi, conosciuti e sconosciuti, trovando sempre più sostenitori e arrivando insieme alla riapertura definitiva di pochi giorni fa. Non è forse una storia meravigliosa? E soprattutto, come si fa a non stare col Cinemino?
Io anche sto col Cinemino, ovvio! Eccome se sto col Cinemino! E con grande felicità e un po’ di emozione porterò anche qui la mia verità.
Ebbene si, il 28 febbraio alle ore 20 farò i miei monologhi e le mie canzoni dal bancone, sedendomi proprio dove si era seduto Mastandrea, tanto per citare uno dei miei preferiti fra i molti nomi che sono passati di lì.
Ci vediamo al bancone, ma per davvero!
Ingresso gratuito
Prenotazione posto aL sedere: 0235948722 (dalle 14 alle 22)